Un po’ c’è da capirlo, pover’uomo. Ha appena finito di gioire perché i lavoratori alla Piaggio hanno approvato l’accordo siglato dalla Rsu e contestato dalla Fiom, che gli vengono a dire che tre milioni e mezzo di persone hanno detto no al brutto accordo (lui lo sa che è brutto, non è mica stupido…) firmato con Uil e Confindustria sulla riforma dei contratti.
E allora gli saltano i nervi e risponde sopra le righe. “Ci meraviglia che un'organizzazione come la Cgil possa ricorrere a una panzana così clamorosa solo per fare propaganda alla vigilia di una propria manifestazione” dichiara Raffaele Bonanni inviperito. “In questo modo - aggiunge - si mina la credibilità dell'intero sindacato confederale".
“Panzana”: ecco quanto vale per il segretario generale della Cisl il parere dei lavoratori (beninteso quando non sono d’accordo con lui). Per Bonanni non si può considerare "un vero referendum" una consultazione "indetta solo da un’organizzazione e con dei quesiti posti da un solo sindacato". Metodi, aggiunge, “che esistono laddove non c’è democrazia”. E qui siamo davvero al bue che dà del “cornuto” all’asino. Bonanni non dice infatti che, invitato ripetutamente dalla Cgil a farlo insieme, questo referendum, ripetutamente ha negato ai lavoratori la possibilità di esprimersi sull’intesa separata,
La Cgil, conclude la sua dichiarazione il leader della Cisl, dovrebbe “avere più umiltà e rassegnarsi all'evidenza dei fatti: in Italia esiste il pluralismo sindacale che al proprio interno esprime una maggioranza larga di consenso”, dovrebbe “tornare presto nell’alveo unitario, confrontandosi con le altre organizzazioni e con le proprie controparti come fa un sindacato evoluto e occidentale”. Una sola domanda: ma perché l’evoluto e occidentale Bonanni, forte di quella “maggioranza larga di consenso” che vanta, ha così paura di andare a verificarlo con i lavoratori, quel consenso?
Post scriptum.
Il leader della Uil se l’è cavata con una battuta. I lavoratori dipendenti sono 17 milioni e mezzo - ha detto più o meno Luigi Angeletti -. Se tre e mezzo stanno con la Cgil, gli altri 14 milioni stanno con noi.
Certe battute si commentano da sole.
-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19
Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019
Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019
Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso
Incontro con la Stampa Estera
Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini
#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019
Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019
Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Altero Frigerio
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1