
Gierreelle
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
del 29/05/2018
A cura di Giorgio Sbordoni
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Giorgio Sbordoni
Quota 285. L’ultima vittima sul lavoro è stato un operaio a pochi anni dalla pensione, morto questa mattina all’alba in un'azienda agricola nella zona di Eboli, provincia di Salerno. L'uomo, a causa del cedimento di una fune, è stato travolto da un carico di rotoli di pellicola ed è rimasto schiacciato da oltre cento chili di materiale.
Quasi tutti a casa. Dei 1666 lavoratori di Almaviva, vittime, nel Natale di due anni, del licenziamento collettivo più grande attuato a Roma dal dopoguerra a oggi, soltanto 282 hanno trovato un posto di lavoro, di cui 216 a tempo determinato. Questo è il magro risultato di una sperimentazione sulle politiche attive costata 13 milioni di euro. A denunciarlo la Cgil e la Slc capitolina, come spiega, ai nostri microfoni, il segretario di categoria Riccardo Saccone. (sonoro)
Monta la protesta. Sulla vertenza del sito Jabil di Marcianise, provincia di Caserta, l’incontro al Ministero dello sviluppo economico tra sindacati e vertici della multinazionale delle telecomunicazioni, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato giovedì. Con gli ammortizzatori sociali in scadenza a perdere il posto saranno in 250.
Decollo negato. 24 ore di sciopero di piloti e assistenti della Blue Panorama indetto per venerdì 8 giugno. Gravissimo, per i sindacati, il comportamento della compagnia aerea, specializzata in charter per agenzie di viaggio. II management, dopo averla condotta al fallimento, guida uno scontro assurdo con i dipendenti, in spregio degli accordi, spingendo al limite la programmazione degli equipaggi, senza certezze dei turni e senza applicare alcun contratto collettivo.
“Salvezza”. Questo il titolo del fumetto inchiesta sui migranti tratti in salvo in mare. Edito da Feltrinelli Comics, è firmato da Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. Il servizio di Antonia Fama.
Dal 2016 a oggi sono quasi 20 mila i migranti tratti in salvo nel Mediterraneo dall’equipaggio dell’Aquarius, nave affittata dalla ong Sos Méditerranée per i soccorsi in mare. In questo periodo, circa cinquanta giornalisti hanno partecipato a una delle missioni, per raccontarla. Lo scorso novembre si sono imbarcati anche Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso: giornalista e sceneggiatore di fumetti il primo, disegnatore impegnato nel graphic journalism, il secondo. Da questa esperienza è nato il fumetto “Salvezza”, edito da Feltrinelli Comics. Centoventi pagine di un reportage a colori sui soccorsi, i numeri, le storie delle persone salvate. I due avevano già realizzato insieme il fumetto di BeccoGiallo su Peppino Impastato.
Eroe per un giorno. Una volta tanto una storia a lieto fine dall’estero. Quella dell’immigrato sans-papier del Mali, Mamoudou Gassama, che sabato sera a Parigi ha letteralmente scalato la facciata di un palazzo riuscendo così a salvare la vita di un bambino di 4 anni sospeso nel vuoto. Il Presidente Macron lo ha ricevuto all’Eliseo, annunciando che il giovane, ormai per tutti Spiderman, sarà naturalizzato francese e verrà arruolato nei pompieri.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it

ultimi podcast
-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19
Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019
Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019
Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso
Incontro con la Stampa Estera
Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini
#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019
Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019
Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Altero Frigerio
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1