
Gierreelle
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
del 04/06/2018
A cura di Giorgio Sbordoni
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Giorgio Sbordoni.
Condanna unanime. I sindacati si stringono intorno a parenti e amici di Sacko Soumali, il migrante di 29 anni che difendeva i braccianti sfruttati, assassinato a colpi di lupara nel territorio di Vibo Valentia. Le organizzazioni di rappresentanza ricordano, ancora una volta, le condizioni di vita e di lavoro: paghe misere, assenza di contratti, nero, ricatti, politiche di accoglienza e di integrazione inesistenti. E chiedono un intervento immediato. Tensione e rabbia alla tendopoli di San Ferdinando, come ci racconta il leader della Cgil calabrese, Angelo Sposato. (sonoro)
Altri due. Ancora licenziamenti alla Asg Superconductors di Genova. Diventano quattro i lavoratori lasciati a casa dal gruppo nonostante la mediazione tentata anche dalla Regione. La Fiom critica il comportamento dell’azienda che, pur occupando centinaia di dipendenti, non trova una soluzione per poche persone e scarta a priori il ricorso agli ammortizzatori sociali.
In alto i diritti. A Firenze 1500 lavoratori dei servizi socio educativi e socio assistenziali hanno protestato davanti alla prefettura contro un articolo della legge di bilancio che obbligherebbe i non laureati, per conservare il posto, a sostenere un corso di 60 crediti universitari, proposto a costi esosi dagli atenei. Nel corso della manifestazione una delegazione è stata ricevuta dal prefetto.
Fumata bianca. Accordo chiuso per circa 140 addetti dell’azienda di vigilanza privata Italpol, impegnati nell’appalto dell’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. L’intesa, valida per un anno, ribalta le logiche delle associazioni datoriali, prevedendo un premio di 300 euro collegato al numero dei soli episodi di malattia breve.
Periferie e lavoro, giovani registi cercasi. Il Working Title Film Festival lancia un bando per raccontare il quartiere Ferrovieri di Vicenza. Il servizio di Antonia Fama.
Da tre anni il Working Title Film Festival, promosso dal Laboratorio dell’Inchiesta economica e sociale, ha l’obiettivo ambizioso di selezionare i più interessanti corti e lungometraggi che raccontano il mondo del lavoro. A questo fine, ora ne aggiunge un altro, con il progetto Ferrovieri. Il premio ha come oggetto il quartiere vicentino che porta questo nome, legato ad una storica tradizione. Lo scopo del bando è duplice: da un lato, raccontare il quartiere dei Ferrovieri a Vicenza e il suo rapporto con il lavoro; dall’altro, allargare l’inchiesta al rapporto tra questo e le altre periferie urbane. C’è tempo per candidarsi fino al primo settembre. Le attività di residenza e laboratorio verranno ospitate dalla Camera del lavoro della Cgil.
Apocalypse now. A Londra si preparano al peggio. Se il 29 marzo prossimo il Regno Unito dovesse uscire dall'Unione europea senza un accordo, secondo lo scenario più catastrofico studiato da alti funzionari del governo e riportato dal Sunday Times, entro due settimane il Paese si ritroverebbe a corto di medicine, di carburante e di cibo. Downing Street è già alle prese con possibili piani di emergenza che prevedono un collasso del porto di Dover già dal primo giorno.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it
-
fotogallery

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019
Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019
Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso
Incontro con la Stampa Estera
Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini
#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019
Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019
Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Altero Frigerio
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1