
Gierreelle
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
del 19/06/2018
A cura di Giorgio Sbordoni
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Giorgio Sbordoni.
Ilva, al tavolo per ripartire. Ripreso il confronto sull’acciaieria più grande d’Europa, dopo gli incontri con organizzazioni di rappresentanza e istituzioni locali, oggi al ministero dello sviluppo economico era il turno di associazioni ambientaliste, Confindustria e Arcelor Mittal. Per il sindacato gli obiettivi restano la tutela dei posti di lavoro e la salvaguardia dell’ambiente. Ai nostri microfoni la segretaria generale della Fiom, Francesca Re David. (sonoro)
Tutti fermi. I sindacati dei trasporti annunciano, a breve, la proclamazione di uno sciopero generale dell'intero settore dei servizi in appalto del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. E’ sempre più critica la situazione dei lavoratori che si occupano di pulizia a bordo treno e a terra, di ristorazione, di attività di micro manutenzione e accompagnamento notte. La vertenza riguarda l'esaurimento degli ammortizzatori sociali per una platea di circa 3mila persone su 10 mila totali per cui serve trovare una soluzione entro luglio e le procedure di gara e appalto.
Estendere le tutele universali. Con questo obiettivo i sindacati della zona Ticino Olona hanno siglato con Confindustria e Confartigianato dell’Alto Milanese un protocollo sul welfare, al fine di migliorare complessivamente il livello delle coperture sociali sul territorio. L’originalità dell’intesa sta nel coinvolgimento simultaneo di associazioni datoriali e aziende sociali pubbliche.
Il valore del lavoro vero. I Radici nel Cemento tornano con un singolo che annuncia l’uscita del nuovo album. Un pezzo e un videoclip tutti dedicati all’era dei lavoretti. Il servizio di Antonia Fama.
Dopo una gestazione durata tre anni, i Radici nel Cemento danno alla luce il loro nuovo album, “Fuego y corazon”, in cui tra contaminazioni latine, dub e rock steady affrontano in musica temi sociali e politica. Ad annunciare l’uscita, il singolo e il videoclip de “Il valore del lavoro vero”, in cui i componenti del gruppo sono operai in una falegnameria. Non c’è valore nel lavoro che ti umilia, cantano i Radici in un pezzo che punta il dito contro San Precario e la logica dei lavoretti. Una traccia che pone l’attenzione sulla situazione del nostro paese e riflette sul peso che lo sfruttamento ha nella nostra società.
Orrore senza fine. Una bimba di 4 anni di origine irachena è morta dopo essere caduta in una fogna in un campo profughi a Tebe, in Grecia. Le ricerche della piccola, iniziate ieri sera, hanno portato al ritrovamento del corpo sul fondo di un condotto all’interno di una zona recintata. Il dramma ha creato forte tensione nel campo: per ore centinaia di persone hanno protestato contro le autorità e si sono rifiutate di consegnare il corpo.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it

ultimi podcast
-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19
Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019
Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019
Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso
Incontro con la Stampa Estera
Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini
#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019
Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019
Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Altero Frigerio
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1