
Jefta e Ceta, trattati male
In fretta e furia l'Italia firma l'accordo di libero scambio tra Europa e Giappone. E' l'anticamera per quello con il Canada? Interviene Elena Mazzoni, Campagna Stop Ttip. A cura di Stefano Milani
Uno lo abbiamo imparato a conoscere in quest’ultimo anno, il Ceta ed è il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Canada. Ma in questi giorni un altro trattato è spuntato fuori quasi all’improvviso. Si chiama Jefta, e riguarda il libero scambio commerciale tra Ue e Giappone, che in volume vale il doppio del Ceta, un quarto del Pil globale, ed è stato negoziato in assoluta segretezza come il Ceta, e presenta le medesime criticità.
“Un fatto grave e preoccupante”, sottolinea ai microfoni di RadioArticolo1 Elena Mazzoni, tra le portavoci della Campagna Stop Ttip. Nel merito, ma anche nel metodo: “Il vicepremier Di Maio, infatti, è l’unico tra i suoi predecessori che ha proceduto alla firma senza neppure convocare il Tavolo istituzionale di confronto sui negoziati commerciali con cui il MISE, da dopo la Ministeriale della WTO di Seattle del 1999 riunisce insieme categorie, sindacati e società civile, quantomeno, per informarli delle intenzioni del Governo italiano”.
Stefano Milani

Tag: canada europa giappone elena mazzoni stop ttip ceta accordo di libero scambio jefta
-
fotogallery

'Settimana del Lavoro' Secondo appuntamento nazionale a Roma per Cgil Cisl e Uil - 12 dicembre 2019

'Settimana del Lavoro' Iniziativa Cgil, Cisl e Uil. Roma, Piazza Santi Apostoli - 10 dicembre 2019

Incontro sindacati governo a Palazzo Chigi su pubblico impiego - Roma, 9 dicembre 2019

Incontro al mise sulla vertenza Arcelor Mittal - Roma, 5 dicembre 2019

Assofondipensione ‘Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2019’ - Roma, 02/12/2019

Fridays for future, quarto sciopero globale per il clima - Roma, 29 novembre 2019

Respect! Iniziativa Cgil sui linguaggi e i comportamenti nel contrasto alla violenza di genere

Conferenza stampa presentazione progetto Fp Cgil e FPA ‘Generazione Pubblica’ - Roma, 26/11/2019

#NonUnaDiMeno - Manifestazione contro la violenza sulle donne. Roma, 23 novembre 2019

Iniziativa Cgil, Cisl e Uil: La casa: una nuova “questione abitativa” - Roma, 19 novembre 2019
-
-
videogallery

