
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 13:00
A cura di Davide Colella
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Davide Colella.
Non si arresta la barbarie. Ennesimo caso di violenza razzista negli ultimi giorni. Daisy Osakue, 22 anni, primatista italiana Under 23 di lancio del disco, nata da genitori nigeriani ma da sempre cresciuta in Piemonte, ieri, mentre tornava a casa a Moncalieri, è stata colpita al volto da un lancio di uova, presa di mira da un gruppo di giovani forse per il colore della sua pelle. Ha riportato una grave abrasione alla cornea e rischia di dover rinunciare agli Europei di atletica.
Altro che dignità. La Cgil in prima linea contro il decreto sul lavoro in discussione in Parlamento. Il servizio di Giorgio Sbordoni.
La stilettata più dura nei confronti del provvedimento del ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico arriva da Susanna Camusso. La leader di Corso d’Italia, senza mezzi termini, lo definisce una schifezza e rilancia: non chiamiamolo decreto dignità, ma decreto Di Maio. La parola dignità è molto importante, bisognerebbe usarla con la giusta misura. E la mia sensazione è che ormai il testo non sia all'altezza di questo nome. Nel mirino è finita in particolare l’ampliamento dell’uso dei voucher, su cui il sindacato, che aveva già promosso un referendum nell’era Gentiloni, è pronto a iniziare una nuova mobilitazione. La discussione arriva oggi in aula alla Camera e l’approvazione, in prima lettura, sarà entro giovedì 2 agosto. Per questo, da domani e per tre giorni, i sindacati dell’agroindustria torneranno a protestare in piazza Montecitorio.
Al buio. Sciopero di otto ore nella centrale termoelettrica di Ostiglia. La decisione dei sindacati per ottenere certezze sul futuro del sito mantovano. Nel piano industriale chiedono investimenti per il personale, per le manutenzioni e miglioramenti tecnologici per l'impianto.
Accordo in alta quota. Piena soddisfazione per il rinnovo del contratto collettivo aziendale dei dipendenti delle Funivie Folgarida Marilleva. L'intesa, giunta prima della scadenza, valorizza la parte economica e conferma l'adesione al fondo sanitario Sanifonds Trentino.
Doppio fronte. Tempi duri per Uber, il servizio alternativo ai taxi gestito da un'applicazione. In Spagna, a Barcellona, contro la concorrenza delle app, i tassisti hanno bloccato una delle principali strade del centro. A New York, proposto il congelamento dell’emissione di nuove licenze. Nell’ultimo anno numerose le sentenze in cui si chiede alla multinazionale di riconoscere più diritti ai lavoratori.
Libera Orchestra Popolare. Nasce a Marsala, in provincia di Trapani, e conta più di di settanta apprendisti musicisti, tra minori stranieri non accompagnati, giovani detenuti e abitanti della periferia. Ne abbiamo parlato con Salvatore Inguì, coordinatore provinciale di Libera. (sonoro)
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it

-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery

