
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 13:00
A cura di Giorgio Sbordoni
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Giorgio Sbordoni
Italia al tramonto. Il 52° Rapporto Censis delinea il ritratto di un Paese in declino. Il servizio di Stefano Milani.
Sempre più disgregata, impaurita, incattivita, impoverita, e anagraficamente vecchia. E' il quadro dell'Italia, una terra in cerca di sicurezze che non trova, divisa tra un Sud che si spopola e un Centro-Nord che fa fatica a mantenere le promesse in materia di lavoro, stabilità, crescita, soprattutto futuro. Il processo strutturale chiave dell'attuale situazione, è la drammatica sintesi del Censis, è l'assenza di prospettive di crescita, individuali e collettive. Il Paese è fanalino di coda nella spesa in istruzione. I risultati si concretizzano in un tasso di abbandoni precoci dei percorsi di istruzione, quasi doppio rispetto alla media europea. E i giovani scompaiono. In dieci anni i 25/34enni al lavoro si sono ridotti del 27,3 per cento. La popolazione, dominata dalla paura degli immigrati, è sempre più lontana dalla politica. Quasi un terzo degli italiani non vota, o vota scheda bianca. Un'indifferenza e una sfiducia aumentata negli anni, che nel 2018 ha raggiunto il picco, con una percentuale del non voto del 29,4 per cento.
Ferie forzate. Ancora cassa integrazione nello stabilimento Fca di Cassino. La dirigenza aziendale ha comunicato alle Rsa della fabbrica ciociara che lo stop della linea che produce Giulia e Stelvio, inizialmente annunciato dal 20 dicembre al 2 gennaio, si prolungherà di una settimana. Per quanto riguarda gli addetti della Giulietta lo stop invece è quasi raddoppiato e gli operai rientreranno in fabbrica solo il 16 del mese prossimo.
Lavoratori a casa nel silenzio delle istituzioni. I sindacati del pubblico impiego della Basilicata esprimono le loro forti preoccupazioni per il futuro dei dipendenti dell’istituto sanitario lucano ex Luccioni, ancora in attesa di una ricollocazione. Una situazione drammatica, che si protrae ormai da oltre un anno.
Il vero spirito di Natale. Su Italia non profit le idee regalo proposte dalle onlus. L’obiettivo è sostenere 116 enti comprando un regalo. I prezzi vanno da uno a 150 euro. Una lotta impari quella che vede su questo terreno il Terzo Settore competere contro le grandi piattaforme del commercio elettronico. Nel dicembre dell'anno scorso su Google ci sono state 110 mila ricerche per panettone e solo 390 per panettone solidale.
Preludio alla Costituente. Il lavoro e lo studio per le nuove generazioni. Un volume, edito da Castelvecchi, dedicato alla formazione e all'informazione dei giovani. Ai nostri microfoni uno dei curatori, Giuseppe Amari, della Fondazione Di Vittorio. (sonoro)
Un giorno buio. Così Medici senza frontiere ha commentato la sospensione delle operazioni di soccorso in mare della nave Aquarius. La ong e Sos Mediterranee sono state costrette a questo passo. Il risultato della prolungata campagna per delegittimare, diffamare e ostacolare le organizzazioni umanitarie.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it

-
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 11:00
ascolta adesso
-
San Ferdinando, una tragedia annunciata
ascolta adesso
-
L'invecchiamento lavorativo - Cittadini di un Paese - Sviluppo e sostenibilità
ascolta adesso
-
Rassegna stampa del lavoro
ascolta adesso
-
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
ascolta adesso
-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery

