
Gierreelle
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
del 16/07/2019
A cura di Stefano Milani
Bentrovati all’ascolto del notiziario di RadioArticolo1. In studio Stefano Milani.
Volo sicuro. C’è il consorzio pronto a rilevare Alitalia. L’obiettivo, per i sindacati, è un piano industriale di sviluppo. Attesa la convocazione al ministero dello Sviluppo economico. Ai nostri microfoni Fabrizio Cuscito, segretario nazionale Filt-Cgil. (sonoro)
Non c’è più tempo. Due giorni di mobilitazione per i lavoratori Blutec di Termini Imerese, nel Palermitano. Questa mattina si è svolta un’assemblea davanti ai cancelli dell'azienda ex Fiat, mentre domani è previsto un sit-in Prefettura. Al centro della protesta le preoccupazioni legate ai ritardi della cassa integrazione.
C’è chi dice no. Hanno scioperato per due ore gli addetti della Gsk di Siena. La protesta contro la decisione della casa farmaceutica britannica di ridurre il personale. Nel mirino anche l’atteggiamento autoritario dell’azienda che non ha rispettato gli accordi sindacali in essere.
Titoli di coda. Cassa integrazione straordinaria al via per gli 81 dipendenti dello stabilimento di Valmadrera, in provincia di Lecco, della multinazionale svedese Husqvarna, dove si producevano tosaerba prima dell'annuncio della chiusura lo scorso 5 luglio. L'accordo è stato firmato al ministero del Lavoro dalle Rsu, dai rappresentanti sindacali, Confindustria, Regione Lombardia e azienda.
Voci per la libertà. E’ il festival musicale dedicato ai diritti umani che dal 18 al 21 luglio porterà a Rosolina Mare in provincia di Rovigo artisti emergenti e grandi big della musica italiana al fianco di Amnesty International. Il servizio di Giorgio Sbordoni.
Roy Paci & Picciotto, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono alcuni degli ospiti in programma quest’anno. Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre il contest per band e cantautori che porterà, nella giornata conclusiva, a proclamare il vincitore del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti. Il direttore artistico Michele Lionello spiega il filo conduttore di questa edizione. (sonoro)
Il salario minimo si fa con i sindacati. Così Ursula von der Leyen durante il suo discorso come candidata alla presidenza della Commissione Europea. “L’opzione ottimale è avere contrattazioni collettive con le organizzazioni e i datori di lavoro”, ha aggiunto da Strasburgo.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it
Volo sicuro. C’è il consorzio pronto a rilevare Alitalia. L’obiettivo, per i sindacati, è un piano industriale di sviluppo. Attesa la convocazione al ministero dello Sviluppo economico. Ai nostri microfoni Fabrizio Cuscito, segretario nazionale Filt-Cgil. (sonoro)
Non c’è più tempo. Due giorni di mobilitazione per i lavoratori Blutec di Termini Imerese, nel Palermitano. Questa mattina si è svolta un’assemblea davanti ai cancelli dell'azienda ex Fiat, mentre domani è previsto un sit-in Prefettura. Al centro della protesta le preoccupazioni legate ai ritardi della cassa integrazione.
C’è chi dice no. Hanno scioperato per due ore gli addetti della Gsk di Siena. La protesta contro la decisione della casa farmaceutica britannica di ridurre il personale. Nel mirino anche l’atteggiamento autoritario dell’azienda che non ha rispettato gli accordi sindacali in essere.
Titoli di coda. Cassa integrazione straordinaria al via per gli 81 dipendenti dello stabilimento di Valmadrera, in provincia di Lecco, della multinazionale svedese Husqvarna, dove si producevano tosaerba prima dell'annuncio della chiusura lo scorso 5 luglio. L'accordo è stato firmato al ministero del Lavoro dalle Rsu, dai rappresentanti sindacali, Confindustria, Regione Lombardia e azienda.
Voci per la libertà. E’ il festival musicale dedicato ai diritti umani che dal 18 al 21 luglio porterà a Rosolina Mare in provincia di Rovigo artisti emergenti e grandi big della musica italiana al fianco di Amnesty International. Il servizio di Giorgio Sbordoni.
Roy Paci & Picciotto, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono alcuni degli ospiti in programma quest’anno. Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre il contest per band e cantautori che porterà, nella giornata conclusiva, a proclamare il vincitore del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti. Il direttore artistico Michele Lionello spiega il filo conduttore di questa edizione. (sonoro)
Il salario minimo si fa con i sindacati. Così Ursula von der Leyen durante il suo discorso come candidata alla presidenza della Commissione Europea. “L’opzione ottimale è avere contrattazioni collettive con le organizzazioni e i datori di lavoro”, ha aggiunto da Strasburgo.
E’ tutto. Per riascoltarci e saperne di più RadioArticolo1.it

ultimi podcast
-
Giornale Radio del Lavoro Edizione delle 18:00
ascolta adesso
-
La bomba. Cinquant'anni di Piazza Fontana
ascolta adesso
-
Tempi Moderni. Il lavoro in 3D - Il paradiso probabilmente. Torna il cinema sulla Palestina
ascolta adesso
-
Memoria viva
ascolta adesso
-
La settimana del lavoro - seconda puntata
ascolta adesso
-
fotogallery

Incontro sindacati governo a Palazzo Chigi su pubblico impiego - Roma, 9 dicembre 2019
Incontro sindacati governo a Palazzo Chigi su pubblico impiego - Roma, 9 dicembre 2019

Incontro al mise sulla vertenza Arcelor Mittal - Roma, 5 dicembre 2019
Incontro al mise sulla vertenza Arcelor Mittal - Roma, 5 dicembre 2019

Assofondipensione ‘Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2019’ - Roma, 02/12/2019
Assofondipensione ‘Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2019’ - Roma, 02/12/2019

Fridays for future, quarto sciopero globale per il clima - Roma, 29 novembre 2019
Fridays for future, quarto sciopero globale per il clima - Roma, 29 novembre 2019

Respect! Iniziativa Cgil sui linguaggi e i comportamenti nel contrasto alla violenza di genere
Respect! Iniziativa Cgil sui linguaggi e i comportamenti nel contrasto alla violenza di genere

Conferenza stampa presentazione progetto Fp Cgil e FPA ‘Generazione Pubblica’ - Roma, 26/11/2019
Conferenza stampa presentazione progetto Fp Cgil e FPA ‘Generazione Pubblica’ - Roma, 26/11/2019

#NonUnaDiMeno - Manifestazione contro la violenza sulle donne. Roma, 23 novembre 2019
#NonUnaDiMeno - Manifestazione contro la violenza sulle donne. Roma, 23 novembre 2019

Iniziativa Cgil, Cisl e Uil: La casa: una nuova “questione abitativa” - Roma, 19 novembre 2019
Iniziativa Cgil, Cisl e Uil: La casa: una nuova “questione abitativa” - Roma, 19 novembre 2019

Manifestazione unitaria pensionati a Circo massimo. Roma, 16 novembre 2019
Manifestazione unitaria pensionati a Circo massimo. Roma, 16 novembre 2019

Incontro al Mise su ex ilva - Roma, 15 novembre 2019
Incontro al Mise su ex ilva - Roma, 15 novembre 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Gabriele Polo
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1