Editoriali
Leggi bestiali
Sacrosanto che il Parlamento si occupi della tutela degli animali. Analoga attenzione non la meriterebbero anche gli immigrati o i bambini rom?
del (04/03/2009) di Silvia Garambois
Se le parole sono pietre
Dalle pagine del Corriere.it un esempio di come basti poco per mandare messaggi sbagliati, anche non volendolo.
del (03/03/2009) di Enrico Galantini
Ordine e disordine
I fallimenti del governo in fatto di sicurezza, più fumo che sostanza, si portano dietro ronde private e atteggiamenti repressivi verso chi protesta.
del (02/03/2009) di Antonio Longo
La risposta sbagliata delle ronde
Tocca allo Stato combattere i criminali, italiani o stranieri. La giustizia privata comporta un saldo negativo tra pericoli (reali) ed efficacia (presunta).
del (24/02/2009) di Silvia Garambois
Chi tace acconsente
Quando Cisl e Uil accusano la Cgil di "fare politica", viene da chiedersi: cosa dicono (e cosa fanno) questi stessi dirigenti sindacali di fronte alle politiche del governo sulla crisi, sulla scuola, sui tagli al welfare? Risposte non pervenute
del (20/02/2009) di Paolo Serventi Longhi
Il piatto ricco della tv
Migliaia, anche milioni di euro per Vespa, Bonolis e altre facce note del piccolo schermo. Poca etica e molto spreco nel fantasmagorico mondo dello star system
del (19/02/2009) di Silvia Garambois
Un lavoro decente contro la crisi
Il ciclone della recessione non risparmia nessuno. Ma a pagare prima (e di più) sono i giovani, le donne, i precari, i migranti e tutti coloro che popolano la miriade di forme in cui vive il puzzle selvaggio e sregolato del mercato del lavoro
del (18/02/2009) di Silvana Cappuccio
Il fattore tempo
Gli stanziamenti sugli ammortizzatori sociali sono un primo passo. Ma bisogna fare di più e bisogna farlo subito. Se non s’investe oggi sul futuro del nostro paese, il’Italia rischia di non avere un futuro.
del (16/02/2009) di Enrico Galantini
Occhio ai falsi liberisti
Le compagnie d’assicurazione contro i principi della trasparenza, della concorrenza e le tutele dei consumatori. Ovviamente, in nome del libero mercato (quello da applicare a tutti gli altri)
del (13/02/2009) di Antonio Longo
Giorni bui
Gli attacchi alla libertà delle persone, alla laicità dello Stato e quelli alla Costituzione testimoniano di una arroganza e di un imbarbarimento delle nostre classi dirigenti come poche volte avevamo visto
del (12/02/2009) di Paolo Serventi Longhi
Dalla parte di Beppino Englaro
Un dramma privato trasformato in uno scontro di civiltà, con la politica e i partiti pronti a sostituirsi alle coscienze e ai sentimenti di ciascuno. In un paese dove chi è morto lo si vuole vivo, e chi è vivo lo si vuole morto.
del (10/02/2009) di Altero Frigerio
-
fotogallery

'Settimana del Lavoro' Secondo appuntamento nazionale a Roma per Cgil Cisl e Uil - 12 dicembre 2019
'Settimana del Lavoro' Secondo appuntamento nazionale a Roma per Cgil Cisl e Uil - 12 dicembre 2019

'Settimana del Lavoro' Iniziativa Cgil, Cisl e Uil. Roma, Piazza Santi Apostoli - 10 dicembre 2019
'Settimana del Lavoro' Iniziativa Cgil, Cisl e Uil. Roma, Piazza Santi Apostoli - 10 dicembre 2019

Incontro sindacati governo a Palazzo Chigi su pubblico impiego - Roma, 9 dicembre 2019
Incontro sindacati governo a Palazzo Chigi su pubblico impiego - Roma, 9 dicembre 2019

Incontro al mise sulla vertenza Arcelor Mittal - Roma, 5 dicembre 2019
Incontro al mise sulla vertenza Arcelor Mittal - Roma, 5 dicembre 2019

Assofondipensione ‘Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2019’ - Roma, 02/12/2019
Assofondipensione ‘Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2019’ - Roma, 02/12/2019

Fridays for future, quarto sciopero globale per il clima - Roma, 29 novembre 2019
Fridays for future, quarto sciopero globale per il clima - Roma, 29 novembre 2019

Respect! Iniziativa Cgil sui linguaggi e i comportamenti nel contrasto alla violenza di genere
Respect! Iniziativa Cgil sui linguaggi e i comportamenti nel contrasto alla violenza di genere

Conferenza stampa presentazione progetto Fp Cgil e FPA ‘Generazione Pubblica’ - Roma, 26/11/2019
Conferenza stampa presentazione progetto Fp Cgil e FPA ‘Generazione Pubblica’ - Roma, 26/11/2019

#NonUnaDiMeno - Manifestazione contro la violenza sulle donne. Roma, 23 novembre 2019
#NonUnaDiMeno - Manifestazione contro la violenza sulle donne. Roma, 23 novembre 2019

Iniziativa Cgil, Cisl e Uil: La casa: una nuova “questione abitativa” - Roma, 19 novembre 2019
Iniziativa Cgil, Cisl e Uil: La casa: una nuova “questione abitativa” - Roma, 19 novembre 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Gabriele Polo
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1