
Scaffale lavoro
I padroni della finanza mondiale
Combattere il potere attraverso la partecipazione. Il libro di Pino Arlacchi analizza l'attuale sistema finanziario ultraglobalizzato, che deprime la crescita economica, aumentando le diseguaglianze e impoverendo le persone. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 18/02/2019
100 parole per salvare il suolo. Piccolo dizionario urbanistico-italiano
Docente di progettazione urbanistica presso il Politecnico di Milano, Il professor Paolo Pileri ci insegna come imparare a leggere e interpretare le leggi, conoscere e difendere il suolo pubblico. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 14/02/2019
Tempi (retro)moderni. Il lavoro nella fabbrica-rete
Un libro di Francesca Re David, segreteria generale della Fiom Cgil, che attraverso una conversazione narrativa con il docente di sociologia Lelio De Michelis racconta i complessi processi contemporanei nel mondo del lavoro. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 13/02/2019
Camici di carta. Dignità lavorativa, dignità umana
Il romanzo narra la storia di Luca Segni, un chimico in cassa integrazione senza preavviso insieme ad altri 279 colleghi. Da qui uno sguardo sulla società contemporanea, raccontata in studio dall'autrice Laura Spagnolo. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 11/02/2019
Si chiamava Palestina. Storia di un popolo dalla Nakba a oggi
Una ricostruzione storico-narrativa, per lettori non addetti ai lavori, di una questione ancora insoluta e determinante negli equilibri economici e sociali dell'intero pianeta. Ce ne parla l'autrice, Cecilia Dalla Negra. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 07/02/2019
Migrante per sempre. Romanzo da una storia vera
Dall'Italia degli emigranti a quella degli immigrati. Nel suo nuovo libro Chiara Ingrao ci racconta la storia di Lina, bambina in Sicilia, ragazza in Germania, donna a Roma, in un passato che evoca il nostro presente. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 06/02/2019
La Repubblica di Barbiana. Un'esperienza nella scuola di Don Milani
Un libro scritto da Paolo Landi, figlio di contadini, che è riuscito a soddisfare il suo desiderio di apprendimento, seppur con pochi mezzi economici, approdando nella scuola che ha contribuito alla storia del nostro Paese. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 04/02/2019
Gli impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini per l'Italia di oggi
Un saggio curato dal professor Enrico Cuccodoro, che ci racconta il ritorno dell'allora Presidente della Repubblica nei luoghi della nostra democrazia, nel nome di una fondante pedagogia istituzionale. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 31/01/2019
Riabitare l'Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste
Edito da Donzelli, tra gli ispiratori del progetto, il volume contiene interventi di vari esperti su temi quali tutela ambientale, integrazione, opportunità di lavoro. Ne parliamo con il curatore Antonio De Rossi, docente di architettura
del 30/01/2019
Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo ucciso dalle Br
Due giornalisti genovesi, Massimo Razzi e Donatella Alfonso, ci raccontano la storia dell'operaio e sindacalista in un volume Castelvecchi pubblicato nel giorno dei 40 anni dal suo barbaro omicidio. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 28/01/2019
Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo
Un volume che approfondisce il ruolo della Cgil nel decennio 70, nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Ne parliamo in studio con l'autore Francescopaolo Palaia, della Fondazione Di Vittorio. A cura di Emiliano Sbaraglia
del 25/01/2019
-
fotogallery

Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19
Presidio per il rinnovo del contratto nazionale lavoratori della cooperazione sociale. Roma 18/02/19

Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019
Alitalia, incontro al Mise. Roma, 14 febbraio 2019

Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019
Seminario Cgil ‘Quale autonomia differenziata?’ - Roma, 13 febbraio 2019

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/2

#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1
#FuturoalLavoro Manifestazione nazionale unitaria a Roma/1

Incontro con la Stampa Estera Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso
Incontro con la Stampa Estera
Partecipano Maurizio Landini e Susanna Camusso

#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini
#FuturoalLAvoro. Filo diretto con Maurizio Landini

Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019
Cnel, presentazione libro 'Le riforme dimezzate'. Roma, 29 gennaio 2019

Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019
Maurizio Landini chiude il XVIII Congresso nazionale della Cgil - Bari, 25 gennaio 2019

XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
XVIII Congresso Cgil. Il saluto di Susanna Camusso - Bari, 25 gennaio 2019
-
-
videogallery


C.I.S.E. Multimedia Lavoro - Società Cooperativa a r.l.
Via Quattro Fontane, 109 00184 - Roma (RM)
Presidente: Lodovico Sgritta
Tel. +39.06.489.30496
Registrazione Tribunale di Roma: n. 208/2008 del 30/05/2008
SIAE N. AUTORIZZAZIONE 1273/I/1345 - SCF N. LICENZA 301/08
PI 09805121002 Privacy Policy
Direttore responsabile: Altero Frigerio
Contatta la radio in diretta
Tel. (+39)06.400.43376 - 06.400.43377
SMS: 331.3423318
Via Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma
Facebook: facebook.com/radioarticolo1
Twitter: @radioarticolo1